Selezione In svolgimento
Scadenza: 31/05/2022
Struttura: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Posti: 1
L’incarico individuale, da conferirsi da parte del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia per le esigenze del Centro di Medicina Riabilitativa Sport and Anatomy, avrà ad oggetto l’individuazione di un nutrizionista per le esigenze del Centro.
Il collaboratore che risulterà idoneo avrà un incarico di 24 mesi le cui prestazioni saranno a titolo oneroso e che il compenso previsto sarà corrispondente al 45% sulla prestazione resa.
La prestazione sarà svolta senza vincolo di subordinazione, senza predeterminazione di orari né della sede di svolgimento dell’incarico; il collaboratore è obbligato al conseguimento del risultato oggetto del contratto.
In particolare, la prestazione è finalizzata a:
- Anamnesi fisiologica dei soggetti tramite la valutazione della storia personale e familiare;
- Anamnesi nutrizionale tramite valutazione delle abitudini alimentari mediante diario alimentare;
- Valutazione di eventuali esami ematochimici di rilevanza nutrizionale richiesti dal medico e delle documentazioni che accertino eventuali patologie acute o croniche.
- Rilevazione delle misure antropometriche principali: altezza, peso e circonferenze;
- Stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero;
- Analisi della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica (BIA) con AKERN BIA 101 e plicometria.
- Creazione di piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiopatologiche.
Il collaboratore che risulterà idoneo avrà un incarico di 24 mesi le cui prestazioni saranno a titolo oneroso e che il compenso previsto sarà corrispondente al 45% sulla prestazione resa.
La prestazione sarà svolta senza vincolo di subordinazione, senza predeterminazione di orari né della sede di svolgimento dell’incarico; il collaboratore è obbligato al conseguimento del risultato oggetto del contratto.
In particolare, la prestazione è finalizzata a:
- Anamnesi fisiologica dei soggetti tramite la valutazione della storia personale e familiare;
- Anamnesi nutrizionale tramite valutazione delle abitudini alimentari mediante diario alimentare;
- Valutazione di eventuali esami ematochimici di rilevanza nutrizionale richiesti dal medico e delle documentazioni che accertino eventuali patologie acute o croniche.
- Rilevazione delle misure antropometriche principali: altezza, peso e circonferenze;
- Stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero;
- Analisi della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica (BIA) con AKERN BIA 101 e plicometria.
- Creazione di piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiopatologiche.