Selezione Conclusa
Scadenza: 29/11/2024 13:00
Struttura: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Posti: 1
Tipo contratto: Tempo indeterminato
Regime impegno: Tempo pieno
Categoria: D - Funzionari
L’unità si occuperà:
• della gestione e coordinamento di progetti di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale su attività di sorveglianza epidemiologica e molecolare di virus e batteri su diverse matrici (umane e ambientali);
• dello sviluppo e implementazione di nuovi metodi diagnostici molecolari per l'identificazione e il monitoraggio di agenti patogeni;
• del monitoraggio continuo delle dinamiche di diffusione dei patogeni attraverso tecniche avanzate di analisi molecolare;
• della collaborazione con gruppi di ricerca multidisciplinari per la raccolta, l'analisi e l'interpretazione dei dati epidemiologici e microbiologici. Conduzione di studi per valutare l'efficacia di interventi di controllo delle infezioni, utilizzando approcci innovativi e tecnologicamente avanzati;
• della preparazione di rapporti tecnici e scientifici, articoli scientifici per pubblicazione in riviste peer-reviewed, e documentazione per l’autorizzazione di studi clinici.
Termine della procedura:
- da pubblicazione bando a pubblicazione graduatoria: 93 giorni
- da prova scritta a graduatoria: 24 giorni
• della gestione e coordinamento di progetti di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale su attività di sorveglianza epidemiologica e molecolare di virus e batteri su diverse matrici (umane e ambientali);
• dello sviluppo e implementazione di nuovi metodi diagnostici molecolari per l'identificazione e il monitoraggio di agenti patogeni;
• del monitoraggio continuo delle dinamiche di diffusione dei patogeni attraverso tecniche avanzate di analisi molecolare;
• della collaborazione con gruppi di ricerca multidisciplinari per la raccolta, l'analisi e l'interpretazione dei dati epidemiologici e microbiologici. Conduzione di studi per valutare l'efficacia di interventi di controllo delle infezioni, utilizzando approcci innovativi e tecnologicamente avanzati;
• della preparazione di rapporti tecnici e scientifici, articoli scientifici per pubblicazione in riviste peer-reviewed, e documentazione per l’autorizzazione di studi clinici.
Termine della procedura:
- da pubblicazione bando a pubblicazione graduatoria: 93 giorni
- da prova scritta a graduatoria: 24 giorni
Selezione prioritariamente riservata a: Militari Congedati
Pubblicazione Bando
Data pubblicazione 30/10/2024 Istruzioni per la compilazione della domanda on-line
Data pubblicazione 30/10/2024
Data pubblicazione 05/12/2024 Criteri di valutazione
Data pubblicazione 09/12/2024
Data pubblicazione 13/12/2024
Data pubblicazione 23/12/2024
Data pubblicazione 23/01/2025
Data pubblicazione 30/01/2025 domande prova orale
Data pubblicazione 30/01/2025
Data pubblicazione 30/01/2025 Graduatoria
Data pubblicazione 03/02/2025
Data pubblicazione 30/10/2024 Istruzioni per la compilazione della domanda on-line
Data pubblicazione 30/10/2024
Istruzioni per la compilazione della domanda online
Nomina CommissioneData pubblicazione 05/12/2024 Criteri di valutazione
Data pubblicazione 09/12/2024
Criteri di valutazione delle prove d'esame
Elenco ammessiData pubblicazione 13/12/2024
Candidati ammessi alla prova scritta
Svolgimento prova scrittaData pubblicazione 23/12/2024
Svolgimento prova scritta senza utilizzo di strumenti informatici e digitali
Candidati ammessi alla prova oraleData pubblicazione 23/01/2025
Candidati ammessi alla prova orale
Esito prova oraleData pubblicazione 30/01/2025 domande prova orale
Data pubblicazione 30/01/2025
domande relative alla prova orale
Tracce prova scrittaData pubblicazione 30/01/2025 Graduatoria
Data pubblicazione 03/02/2025